io,Caterina Orsini


“Tutto ciò che l’uomo può fare è muovere le cose. E per farlo non ha a disposizione altro che il muscolo, sia che debba bisbigliare una sillaba o abbattere una foresta”
(C. S. Sherrington, 1924)

Visualizzazione post con etichetta Sistema complesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sistema complesso. Mostra tutti i post

sabato 3 novembre 2012

POSTUROLOGIA (parte 2)


POSTUROLOGIA (parte 2)

Il corpo è paragonabile a un sistema complesso formato da tanti sottosistemi, ciascuno dei quali è a sua volta scomponibile in sistemi più piccoli, che insieme contribuiscono al BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA UNO-UNICO.

Noi sappiamo che un corpo è in equilibrio quando la verticale passante per il baricentro cade entro il poligono d’appoggio. Più il baricentro è basso, più il poligono d’appoggio è largo, più stabile sarà l’equilibrio. Nell’uomo l’equilibrio non è solo appannaggio della statica, ma anche della dinamica, perché l’uomo si muove nello spazio circostante.

lunedì 22 ottobre 2012

LA POSTUROLOGIA (parte 1)

LA POSTUROLOGIA 

La posturologia si occupa di ricercare le cause dei problemi della persona, nella sua globalità, “lavora” sul corpo umano con lo scopo di permettergli di muoversi meglio, in termini di costi energetici, nello spazio circostante, agendo sulle diverse forze.

                                E’ una visione funzionale globale!